Tutto su Cryptonia

Introduzione

Visione e Obiettivi di Cryptonia

Cryptonia nasce da una necessità che molti innovatori nel settore della finanza decentralizzata (DeFi) hanno sperimentato: la mancanza di un ecosistema adeguato per sviluppare progetti innovativi in modo efficiente e collaborativo. Questo progetto ambizioso è stato concepito per superare le barriere che spesso ostacolano la crescita di idee rivoluzionarie e per costruire un ambiente, sia fisico che virtuale, in cui ogni elemento necessario per lo sviluppo di progetti DeFi coesista in armonia.

L’Idea e il Problema da Risolvere

Il fondatore di Cryptonia ha incontrato numerosi ostacoli nel suo percorso di innovazione in Italia: avvocati con parcelle elevate e competenze limitate nel settore DeFi, sviluppatori tecnici che cercavano di imporre scelte su aspetti finanziari, investitori ancorati a una visione tradizionale della finanza che non riconoscevano il potenziale della DeFi, agenzie di comunicazione carenti di autorevolezza. Questi ostacoli rallentano l’innovazione, creando un ambiente spesso ostile per chi vuole realizzare progetti fuori dagli schemi tradizionali.

La Visione: Un’Isola di Innovazione Decentralizzata

Cryptonia è progettata per diventare un luogo di incontro tra menti innovative, dove imprenditori, sviluppatori, investitori e consulenti possano scambiare liberamente idee e competenze. Questo progetto si ispira all’”effetto Medici” del Rinascimento: una fusione di conoscenze diverse che generi innovazione. Cryptonia non è solo una micronazione, ma un ecosistema completo, in cui ogni cittadino può trovare tutto ciò di cui ha bisogno per realizzare il proprio progetto DeFi, dal supporto legale alla tecnologia, fino a una rete di contatti e investitori.

Un Ecosistema Sostenibile per la DeFi

Oltre alla sua dimensione virtuale, Cryptonia offre un contesto fisico unico immerso nella natura, creando uno spazio dove la tecnologia e la sostenibilità si incontrano. La connessione con la natura favorisce un pensiero chiaro e creativo, offrendo uno stile di vita che bilancia il lavoro con il benessere personale. Cryptonia diventerà un punto di riferimento per chi cerca una community che sia al contempo avanzata tecnologicamente e radicata in un contesto naturale rigenerante.

Obiettivi Principali

  • Creare un ecosistema completo per lo sviluppo di progetti DeFi, che integri competenze tecniche, legali, finanziarie e di marketing in modo accessibile ed efficiente.
  • Attrarre e valorizzare talenti globali: Cryptonia vuole essere una calamita per innovatori, visionari e investitori pronti ad abbracciare la finanza decentralizzata, favorendo un ambiente collaborativo.
  • Fornire un’esperienza ibrida: un luogo fisico immerso nella natura per chi desidera ritirarsi dal mondo frenetico e lavorare su idee ambiziose, insieme a una presenza virtuale che abbatta le distanze e renda Cryptonia accessibile ovunque.
  • Promuovere un modello di governance decentralizzata attraverso l’uso di DAO e RoyalCoin, la moneta ufficiale di Cryptonia, che permetta ai cittadini di partecipare attivamente al governo e alla crescita del progetto.

Per il capitolo “Contesto del Mercato: Blockchain, Micronazioni e Innovazione” è fondamentale spiegare come Cryptonia si inserisca all’intersezione di tre ambiti in rapida evoluzione. Questo approccio posiziona Cryptonia come una risposta innovativa a trend già in atto, ma che pochi progetti stanno affrontando in modo integrato. Ecco come potresti sviluppare questo capitolo.

Contesto del Mercato: Blockchain, Micronazioni e Innovazione

La blockchain: una rivoluzione decentralizzata

Negli ultimi anni, la blockchain ha trasformato il modo in cui pensiamo alla proprietà, alla sicurezza e alla decentralizzazione. Con la capacità di creare registri immutabili e di distribuire il controllo in modo equo tra una comunità globale, la blockchain sta alimentando una nuova era di applicazioni innovative che spaziano dalla finanza decentralizzata (DeFi) agli NFT fino ai sistemi di governance autonoma come le DAO. Questo contesto è terreno fertile per chi, come Cryptonia, vuole costruire una comunità indipendente basata su principi di trasparenza e autonomia economica.

Oggi la blockchain rappresenta un’evoluzione di quello che un tempo era semplicemente un mezzo di scambio o una valuta digitale. Ora è una tecnologia abilitante che permette la creazione di microeconomie, supporta la governance decentralizzata e crea valore in forme un tempo inimmaginabili. Cryptonia si inserisce in questa realtà emergente utilizzando la blockchain per dar vita a un ecosistema autosufficiente e distribuito dove le barriere tradizionali alla realizzazione dei progetti innovativi vengono abbattute.

La rinascita delle micronazioni: comunità alternative nel mondo moderno

L’idea di creare una micronazione non è nuova, ma sta conoscendo una rinascita grazie alla tecnologia. Dalla storica Isola delle Rose agli esperimenti contemporanei di comunità autonome, le micronazioni rappresentano una via di fuga per coloro che desiderano sperimentare modelli alternativi di convivenza, governo e valori economici. Le micronazioni offrono un laboratorio di innovazione sociale e politica dove è possibile sperimentare nuove idee senza le limitazioni burocratiche imposte dagli Stati nazionali.

Cryptonia aspira a essere una di queste micronazioni, ma con una differenza fondamentale: essa combina un luogo fisico e un ambiente virtuale per creare un punto di riferimento non solo per coloro che cercano un rifugio dall’approccio convenzionale, ma anche per chi vuole partecipare a una comunità decentralizzata e costruire valore su scala globale. Integrando la tecnologia blockchain in una struttura di micronazione, Cryptonia si propone come una “smart micronation” del futuro, una rete globale che supera i confini fisici.

Innovazione Sostenibile: la convergenza tra tecnologia e natura

Il mondo sta attraversando una fase in cui la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica sono più strettamente connesse che mai. Le tecnologie decentralizzate come la blockchain stanno trovando applicazioni nell’economia verde, nella finanza sostenibile e nella tracciabilità delle supply chain per favorire trasparenza e responsabilità. Cryptonia vuole essere parte di questo cambiamento offrendo non solo un’infrastruttura virtuale sicura e trasparente, ma anche un contesto fisico immerso nella natura dove la sostenibilità è una componente centrale dell’esperienza.

L’approccio di Cryptonia combina il meglio dei due mondi: una comunità innovativa radicata in un contesto naturale. Questo spazio non solo favorisce il pensiero creativo, ma permette ai membri di vivere un’esperienza unica in cui la tecnologia e la natura si incontrano per dar vita a un ambiente di collaborazione e rigenerazione.

Opportunità per gli Investitori: unire i puntini tra Blockchain, Micronazioni e Innovazione

L’incontro tra blockchain, micronazioni e innovazione sostenibile rappresenta una nuova frontiera per chi cerca opportunità di investimento che non solo promettano ritorni economici, ma che siano anche orientate verso un futuro più libero, aperto e sostenibile. Cryptonia offre agli investitori la possibilità di partecipare a un progetto pionieristico che unisce tecnologia all’avanguardia, visione decentralizzata e rispetto per l’ambiente.

In un mercato in cui la blockchain è spesso vista solo come strumento finanziario, Cryptonia va oltre creando una vera e propria “cittadella” di innovazione. Gli investitori non stanno solo contribuendo a un progetto DeFi, ma a una comunità viva e pulsante in cui il capitale investito è parte di un ecosistema più grande e sostenibile.

Due Micronazioni di Innovazione: L’Isola delle Rose e Cryptonia

L’Isola delle Rose

Cryptonia non è solo una micronazione virtuale; è anche un progetto profondamente ispirato dall’esperienza personale del suo fondatore, che nell’infanzia ha conosciuto e vissuto l’Isola delle Rose, una delle prime micronazioni europee. Quel progetto visionario degli anni ’60, concepito e realizzato dall’Ing. Giorgio Rosa, poggiava su un’innovazione tecnica straordinaria per l’epoca: una piattaforma marittima costruita con tecnologie avanzate in cemento e acciaio. Per il fondatore di Cryptonia, l’Isola delle Rose rappresentava un luogo di libertà, un mondo a parte in cui era possibile sperimentare nuove idee, staccato dalle convenzioni tradizionali.

Oggi, Cryptonia condivide la stessa anima innovativa e pionieristica dell’Isola delle Rose, ma con una tecnologia moderna e digitale: la blockchain. Se l’Isola delle Rose era sostenuta da una base fisica all’avanguardia, Cryptonia trae forza dalla tecnologia decentralizzata della blockchain che consente di creare una comunità globale e autonoma libera dai vincoli della finanza tradizionale. 

Questa dualità rappresenta una linea continua di innovazione: l’Isola delle Rose è stata una pioniera delle piattaforme marittime mentre Cryptonia è una pioniera nell’uso della blockchain per creare un ecosistema autosufficiente e aperto a chiunque voglia sviluppare e innovare. Questo parallelismo tra il passato e il presente di due micronazioni visionarie riflette la volontà di portare avanti la tradizione di indipendenza e sperimentazione trasformandola in una nuova realtà che unisce persone e idee in modo libero e decentralizzato.

Panoramica di Cryptonia

Che Cos’è Cryptonia: una micronazione fisica e virtuale

Cryptonia è una micronazione progettata per offrire un ecosistema completo dove innovazione, natura e benessere si incontrano. Questo progetto unico integra una dimensione fisica, il Borgo di Sempronio vicino a Saturnia e una comunità virtuale attiva. Cryptonia è concepita come un rifugio di ispirazione e un luogo di collaborazione per chiunque voglia partecipare allo sviluppo di progetti basati su blockchain e finanza decentralizzata, sia in un contesto fisico rigenerante che in una piattaforma digitale accessibile.

Cryptonia Fisica: Il Borgo di Sempronio

Immerso nelle colline toscane, il Borgo di Sempronio è il cuore fisico di Cryptonia. Situato vicino alle storiche terme di Saturnia, questo borgo antico offre a cittadini e visitatori l’opportunità di immergersi nella bellezza della natura e della storia vivendo un’esperienza unica di benessere e connessione con l’ambiente. Cryptonia fisica rappresenta un ritorno a un ritmo di vita armonioso dove si può lavorare su progetti innovativi lontani dalla frenesia urbana.

Il Regno di Cryptonia

Nel Borgo di Sempronio, chiunque può:

  • Alloggiare e lavorare in un contesto che promuove l’equilibrio tra attività professionale e rigenerazione personale.
  • Partecipare a iniziative legate al benessere: dalla meditazione allo Yoga ai percorsi immersivi nella natura per stimolare la creatività e il benessere.
  • Scoprire la storia e la cultura locale favorendo un legame autentico con la tradizione e con il patrimonio culturale della Toscana.

Cryptonia Virtuale: un’espansione digitale della micronazione

La dimensione virtuale di Cryptonia estende i confini della micronazione fisica permettendo a chiunque, ovunque si trovi, di partecipare alla comunità e alle iniziative di Cryptonia. La comunità virtuale di Cryptonia offre:

  • Collaborazione online: uno spazio virtuale dove imprenditori, sviluppatori e investitori possono condividere idee, lavorare insieme su progetti e costruire una rete globale di contatti.
  • Accesso a risorse esclusive: formazione, eventi e materiali dedicati alla finanza decentralizzata e all’innovazione blockchain.
  • Iniziative comunitarie e governance decentralizzata: attraverso la DAO di Cryptonia, i cittadini virtuali possono partecipare alle decisioni che modellano il futuro della micronazione creando un ambiente realmente democratico e partecipativo.

Un’esperienza completa e ibrida

Cryptonia rappresenta una nuova forma di cittadinanza e di partecipazione unendo il meglio del mondo fisico e digitale. La presenza fisica al Borgo di Sempronio, con la sua enfasi sul benessere e l’equilibrio, è perfettamente completata dalla dimensione virtuale che consente a chiunque di partecipare alla crescita e alla costruzione di Cryptonia.

Valori Fondamentali e Filosofia

Cryptonia è guidata da una visione che combina innovazione, sostenibilità e comunità. I valori fondanti del progetto non sono solo orientati al progresso tecnologico, ma mirano a creare un ambiente che promuova la collaborazione e la crescita individuale e collettiva. Ecco i valori e la filosofia che guidano Cryptonia.

1. Decentralizzazione e Autonomia

Cryptonia si fonda sull’idea che ogni cittadino debba avere voce in capitolo e partecipare alle decisioni. Attraverso l’uso della tecnologia blockchain e della governance decentralizzata, Cryptonia offre una struttura autonoma e partecipativa, dove le decisioni non sono imposte dall’alto, ma guidate dalla comunità. Questo principio consente a tutti i membri di contribuire e di costruire insieme, creando una società basata sulla fiducia e sulla responsabilità condivisa.

2. Innovazione e Apertura al Cambiamento

Cryptonia non è solo un luogo fisico o virtuale, ma un ecosistema che incoraggia l’innovazione continua. La micronazione si propone come un laboratorio di idee dove imprenditori, sviluppatori e creativi possono sperimentare nuove soluzioni senza le restrizioni tipiche dei sistemi tradizionali. La blockchain e la finanza decentralizzata (DeFi) rappresentano il cuore tecnologico di Cryptonia, ma la sua apertura al cambiamento abbraccia ogni campo: dalla governance alla sostenibilità fino alle iniziative di benessere.

3. Comunità e Collaborazione

Uno degli obiettivi principali di Cryptonia è creare una comunità globale che condivida valori e obiettivi comuni. La filosofia del progetto si ispira all’effetto Medici: la fusione di idee e competenze diverse che genera innovazione e creatività. Cryptonia valorizza l’importanza della collaborazione e dello scambio di conoscenze promuovendo un ambiente in cui le idee si arricchiscono attraverso il dialogo e l’interazione tra i membri. In Cryptonia la rete di contatti diventa una fonte di ispirazione e di opportunità per tutti.

4. Benessere e Sostenibilità

Il benessere dei cittadini di Cryptonia, sia a livello fisico che mentale, è al centro della filosofia del progetto. Situato nel Borgo di Sempronio, Cryptonia offre un ambiente naturale dove i cittadini possono ritrovare equilibrio e ispirazione lontani dalle pressioni della vita urbana. Questo contesto promuove uno stile di vita sostenibile e integrato con la natura riflettendo l’impegno di Cryptonia per un futuro più verde e consapevole. La sostenibilità non è solo un principio, ma una pratica concreta integrata nelle attività e nei progetti della comunità.

5. Libertà di Esplorare e Sperimentare

Cryptonia è stata concepita come uno spazio di libertà dove chiunque abbia una visione o un progetto possa esprimersi e sperimentare senza vincoli. La filosofia di Cryptonia incoraggia i cittadini a esplorare nuove strade, superare i limiti delle strutture convenzionali e abbracciare il rischio come parte del percorso. Questa libertà di esplorazione è supportata da una comunità che incoraggia e sostiene ogni membro creando un ambiente che celebra il coraggio di innovare.

6. Trasparenza e Fiducia

La trasparenza è un principio fondamentale per la costruzione della fiducia all’interno di Cryptonia. La tecnologia blockchain consente di registrare e verificare ogni transazione e decisione creando un ambiente sicuro e trasparente. Questo principio si estende a ogni aspetto di Cryptonia dai contratti smart fino alla governance della comunità. I cittadini di Cryptonia sanno di appartenere a una comunità onesta e affidabile dove ogni azione è tracciabile e le decisioni sono prese nell’interesse comune.

Modello di governance e organizzazione

Ruoli e responsabilità nella comunità

Cryptonia offre una struttura sociale che integra la partecipazione alla governance decentralizzata con un sistema di titoli che premia il coinvolgimento e il contributo di ciascun cittadino. La struttura gerarchica e i ruoli all’interno della comunità sono progettati per dare un senso di appartenenza e incentivare l’impegno attivo.

La struttura sociale di Cryptonia, basata su titoli e categorie di cittadinanza, riflette i valori di meritocrazia e partecipazione che Cryptonia promuove. Ogni cittadino è incoraggiato a crescere all’interno della comunità e a contribuire al benessere e allo sviluppo di un progetto unico che si fonda sull’innovazione e sulla collaborazione.

Del diritto nobiliare

In linea con la sua identità di monarchia parlamentare, Cryptonia riconosce l’esistenza di una classe nobiliare la quale ha un ruolo storico e culturale all’interno dello Stato pur non esercitando alcun potere politico. Cryptonia riconosce i seguenti titoli nobiliari:0

– Duca/Duchessa

– Conte/Contessa

– Lord/Dama.

Questi titoli, puramente simbolici, rappresentano uno status speciale all’interno della comunità e possono essere conferiti a cittadini particolarmente meritevoli o a coloro che contribuiscono in modo significativo allo sviluppo di progetti e iniziative all’interno della micronazione. I titoli nobiliari di Cryptonia non solo offrono riconoscimento, ma possono essere associati a privilegi simbolici o a responsabilità aggiuntive nella governance.

Categorie di Cittadinanza

Cryptonia introduce due categorie principali di cittadinanza, ciascuna con ruoli e responsabilità specifici:

1. Cittadini

Questa è la cittadinanza di base in Cryptonia aperta a chiunque desideri far parte della comunità e supportare la visione di una micronazione innovativa. I Cittadini Ordinari possono partecipare alle attività del borgo fisico e alla comunità virtuale accedendo alle risorse comuni e agli eventi, e possono contribuire con idee e feedback nelle decisioni della comunità.

2. Cittadini Attivi

I Cittadini Attivi rappresentano una categoria speciale di membri che assumono un ruolo attivo nei progetti e nelle iniziative di Cryptonia. Questi cittadini hanno la possibilità di partecipare alla governance attraverso la DAO contribuendo in modo diretto alle decisioni strategiche della micronazione. I Cittadini Attivi possono proporre e votare su iniziative, influenzare l’allocazione delle risorse e, in alcune circostanze, ricevere ricompense per il loro contributo alla crescita della comunità. Questo status speciale è riservato a coloro che dimostrano un impegno costante e che partecipano attivamente alla realizzazione degli obiettivi di Cryptonia.

Benefici e opportunità per i cittadini di Cryptonia

Cryptonia offre vantaggi esclusivi ai suoi cittadini in base al numero di RoyalCoin posseduti. Questi benefici non solo premiano la fedeltà e il contributo dei cittadini alla micronazione, ma incentivano la partecipazione attiva alla comunità. Di seguito, una tabella che illustra gli sconti concessi su beni e servizi, proporzionali al livello di partecipazione e al numero di token detenuti.

Numero di RoyalCoinSconti su beni e servizi
Cittadino3.000,0010,00%
Cittadino Attivo6.000,0015,00%
Lord e Dama20.000,0020,00%
Conte e Contessa33.333,3325,00%
Duca e Duchessa66.666,6730,00%
Duca e Duchessa con diritto al 1% di dividendo200.000,0035,00%

Oltre agli sconti, i titolari di RoyalCoin di livello “Duca/Duchessa con diritto a dividendo” ricevono un ulteriore beneficio: il diritto al 1% di dividendo sugli utili generati dalla micronazione. Questo vantaggio rappresenta un’opportunità unica per i cittadini di partecipare direttamente alla crescita e al successo di Cryptonia.

La DAO di Cryptonia: un modello di governance ibrido

Per garantire una governance efficace e responsabile, Cryptonia adotta un approccio ibrido alla sua DAO (Decentralized Autonomous Organization) che combina la partecipazione aperta della comunità con l’esperienza di professionisti selezionati. Questo modello offre un equilibrio tra il coinvolgimento diretto dei cittadini e il contributo qualificato di team esperti nelle decisioni chiave.

Materie soggette a votazione DAO

La DAO di Cryptonia non governa su tutte le aree della micronazione, ma si concentra su alcune materie specifiche e strategiche per lo sviluppo della comunità. Queste includono, in particolare:

  • approvazione di Investimenti in Startup: la DAO valuta e vota su investimenti proposti per startup sviluppate a Cryptonia o per progetti esterni che rispondano alla visione e ai valori della comunità.
  • Progetti comunitari e iniziative di sviluppo: proposte per migliorare il borgo fisico e l’esperienza virtuale.
  • Allocazione di risorse in eventi e formazione: scelta dei programmi formativi e degli eventi promossi dalla comunità.

Queste materie vengono discusse e votate dalla comunità in modo trasparente garantendo che le decisioni più rilevanti per lo sviluppo e la crescita di Cryptonia siano approvate dai suoi membri attivi.

Partecipazione e diritti di voto

Per assicurare che le decisioni della DAO siano rappresentative degli interessi della comunità e bilanciate dall’esperienza, solo i cittadini attivi e i membri con titoli nobiliari possono partecipare alle votazioni. Questo garantisce che i partecipanti abbiano un livello di coinvolgimento e responsabilità elevato.

Nobili con voti extra o diritti speciali: i titolari di titoli nobiliari (Duca/Duchessa, Conte/Contessa, Lord/Dama) ricevono un peso maggiore nelle votazioni o possono godere di diritti aggiuntivi. Questa configurazione offre un vantaggio a coloro che hanno dimostrato impegno e contribuito in modo significativo alla crescita di Cryptonia.

Diritto di proposta: tutti i membri con titoli nobiliari e i Cittadini Attivi possono avanzare proposte per la DAO, portando nuove idee e iniziative alla votazione della comunità.

Team di esperti per il controllo finale

Per le decisioni più complesse e a forte impatto finanziario, la DAO di Cryptonia si affida a team selezionati di esperti. Questi team includono professionisti in finanza crypto, startup, materie legali e marketing. Gli esperti vengono selezionati tramite test specifici per verificare le loro competenze garantendo che la comunità possa contare su una guida qualificata e responsabile.

Selezione degli Esperti: i candidati per i team di esperti devono superare test rigorosi in settori chiave, dimostrando un’ampia conoscenza e una competenza specifica.

Ruolo di Revisione Finale: sebbene le proposte siano votate dalla comunità, i team di esperti hanno l’ultima parola su investimenti e decisioni ad alto impatto. Questo sistema garantisce che le decisioni strategiche siano prese con una visione a lungo termine, evitando scelte emotive o poco informate.

Un sistema di governance equilibrato e responsabile

Questo modello ibrido permette a Cryptonia di combinare la trasparenza e la partecipazione della comunità con l’affidabilità e la competenza di professionisti. La DAO di Cryptonia diventa così uno strumento di governance efficiente, che risponde sia ai valori di decentralizzazione che alla necessità di un controllo responsabile per le decisioni più strategiche.

La moneta ufficiale: il RoyalCoin

Descrizione di RoyalCoin e Ticker

RoyalCoin (ROY) è la valuta ufficiale di Cryptonia, una micronazione innovativa che si fonda su principi di decentralizzazione, partecipazione e sostenibilità. RoyalCoin non è solo un mezzo di scambio, ma è il fondamento dell’economia interna e della governance della comunità di Cryptonia, progettato per incentivare e premiare la partecipazione attiva dei cittadini.

Ticker e caratteristiche tecniche

Ticker: ROY

Emissione totale: 1.637.931 token

Decimali: 18

Blockchain: Avalanche

RoyalCoin è emesso sulla blockchain di Avalanche, una scelta che garantisce velocità, efficienza energetica e bassi costi di transazione. Avalanche rappresenta una piattaforma ideale per sostenere la crescita di Cryptonia e assicurare la stabilità delle transazioni interne.

Funzioni di RoyalCoin all’Interno di Cryptonia

RoyalCoin è stato progettato per svolgere un ruolo fondamentale all’interno dell’ecosistema di Cryptonia, con funzioni che includono:

1. Sistema di pagamento interno

RoyalCoin è utilizzato per le transazioni quotidiane all’interno della micronazione. I cittadini possono utilizzare ROY per pagare beni e servizi offerti nel Borgo di Sempronio e in Cryptonia virtuale. Questo sistema di pagamento interno contribuisce a creare un’economia circolare e a sostenere lo sviluppo della comunità.

2. Vantaggi e sconti per i cittadini

I possessori di RoyalCoin ottengono sconti esclusivi su beni e servizi, proporzionali al numero di token detenuti. Questo sistema di sconti premia la fedeltà e incoraggia i cittadini a detenere RoyalCoin per ottenere vantaggi economici concreti.

3. Accesso ai diritti di governance

RoyalCoin conferisce diritti di voto e proposta nelle decisioni della DAO di Cryptonia. I cittadini attivi e i titolari di titoli nobiliari che possiedono RoyalCoin possono partecipare alle decisioni strategiche influenzando direttamente la direzione e le priorità della micronazione. Questo sistema incentiva la partecipazione e assicura una governance basata su un coinvolgimento reale e meritocratico.

4. Opportunità di staking e ricompense

I cittadini possono mettere in staking i loro RoyalCoin per ottenere ricompense aggiuntive e supportare l’economia di Cryptonia. Questo meccanismo di staking non solo offre un ritorno per i partecipanti, ma contribuisce alla stabilità del token e rafforza il sistema economico della comunità.

5. Strumento di investimento e dividendi

I cittadini di grado “Duca/Duchessa con un minimo di 200.000 ROY” ricevono, oltre agli sconti, una partecipazione del 1% di dividendo sugli utili generati dalla micronazione. Questo vantaggio rende RoyalCoin una risorsa di valore anche come investimento a lungo termine, offrendo agli investitori un’opportunità di crescita e di partecipazione agli utili.

RoyalCoin non è semplicemente un token, ma una “leva di crescita e inclusione” che supporta la visione di Cryptonia. Attraverso RoyalCoin, i cittadini possono partecipare, contribuire e beneficiare del successo della micronazione creando un ciclo virtuoso che rafforza la comunità e incentiva l’adozione della finanza decentralizzata in un ambiente sicuro e innovativo.

Economia del token e allocazione

Emissione Totale: 1.637.931 RoyalCoin

Quantità disponibile e prezzo in presale: 491.379 RoyalCoin a 0,20 USDC.

Contratto decentralizzato escrow e garanzie di rimborso

Per garantire la massima sicurezza e trasparenza agli investitori, Cryptonia utilizza un contratto escrow decentralizzato per gestire i fondi raccolti durante la presale del token RoyalCoin (ROY). Questo sistema non solo protegge gli investitori, ma dimostra l’impegno della micronazione verso un approccio etico e responsabile nella gestione delle risorse.

Come funziona il contratto escrow decentralizzato

Il contratto escrow decentralizzato è uno smart contract programmato sulla blockchain di Avalanche che funge da custode neutrale per tutti i fondi raccolti in USDC durante la presale. I fondi depositati dagli investitori non sono immediatamente trasferiti ai promotori del progetto, ma vengono bloccati nel contratto fino alla conclusione della presale e al soddisfacimento delle condizioni stabilite.

1. Custodia dei fondi: tutti gli USDC ricevuti durante la presale vengono automaticamente custoditi nel contratto escrow e non sono accessibili da parte del team di Cryptonia finché non si raggiungono le condizioni di successo.

2. Condizioni di rilascio dei fondi: se la presale raggiunge l’obiettivo di raccolta e le condizioni di progetto sono soddisfatte, il contratto trasferirà automaticamente i fondi al beneficiario designato permettendo così di finanziare lo sviluppo del progetto.

Garanzia di rimborso in caso di fallimento della presale o annullamento del progetto

Per proteggere ulteriormente gli investitori, il contratto escrow è programmato per rimborsare automaticamente i fondi in caso di fallimento della presale o di annullamento del progetto per cause indipendenti dalla volontà dei promotori. Questo sistema assicura che i partecipanti possano recuperare i loro investimenti in modo semplice e trasparente.

1. Rimborso automatico in caso la presale non raggiunga l’obiettivo di raccolta fondi

I fondi bloccati nel contratto escrow vengono automaticamente resi disponibili per il rimborso. Gli investitori possono richiedere il rimborso tramite una funzione `refund()`, recuperando la loro quota in USDC senza alcun intervento esterno.

2. Rimborso in caso di annullamento del progetto: se, per qualsiasi motivo indipendente dalla volontà del promotore, il progetto dovesse essere annullato durante la presale, il contratto escrow restituirà automaticamente i fondi agli investitori, mantenendo così la fiducia nella sicurezza dei loro investimenti.

Questo sistema di gestione dei fondi rappresenta un’importante garanzia per gli investitori e rispecchia i valori di trasparenza e affidabilità che guidano Cryptonia. Grazie all’escrow decentralizzato, ogni investitore può partecipare alla presale con la sicurezza che i propri fondi sono protetti e che il rimborso sarà garantito in caso di imprevisti.

Utilizzo delle riserve

La strategia di gestione delle riserve mira a sostenere il valore del token a lungo termine.Le riserve di 606.034 token sono quindi destinate a supportare la crescita di Cryptonia: incentivi futuri, staking e finanziamento di espansioni e progetti strategici. Le riserve saranno gestite tramite un processo di governance decentralizzato (decisioni della DAO). 

Piani di Sviluppo

1. Consolidamento delle attività del Borgo di Sempronio

Il Borgo di Sempronio è già una realtà funzionante che ospita visitatori e organizza eventi legati al benessere e alla crescita personale. Questa fase prevede la consegna in locazione del Borgo alla società promotrice, il consolidamento delle attività esistenti integrandole nella visione di Cryptonia come un ecosistema per l’innovazione decentralizzata. Il Borgo fungerà da punto di incontro tra l’ambiente naturale, la storia e le nuove tecnologie.

Quando: alla conclusione positiva della Presale.

2. Inserimento delle attrezzature tecnologiche

La ristrutturazione consisterà principalmente nell’introduzione di attrezzature tecnologiche all’avanguardia per sostenere lo sviluppo di progetti blockchain e DeFi. Saranno installati strumenti digitali, spazi di lavoro collaborativi e connessioni avanzate per creare un ambiente altamente funzionale per i cittadini e i partecipanti a Cryptonia.

Quando: entro un mese dalla conclusione positiva della Presale

3. Programmi di Comunicazione e Marketing

Cryptonia lancerà campagne di comunicazione per diffondere la visione della micronazione e attrarre innovatori e investitori. Saranno organizzati eventi promozionali, collaborazioni e contenuti divulgativi che enfatizzano i vantaggi della partecipazione a Cryptonia sia come luogo di benessere che come piattaforma di innovazione.

Quando: entro un mese dalla conclusione positiva della Presale

4. Creazione di Cryptonia Virtuale

La fase finale prevede l’espansione in uno spazio virtuale che completerà l’esperienza fisica del borgo. Cryptonia virtuale sarà una piattaforma interattiva in cui i cittadini potranno collaborare e partecipare a iniziative da qualunque luogo. Questo ambiente digitale includerà funzioni di governance decentralizzata, spazi sociali ed eventi e amplierà l’accesso alla comunità a livello globale.

Quando: al termine della conclusione positiva della IDO.

Team 

Il Promotore del Progetto

Cryptonia è promossa e sviluppata da SLENOS, una società di diritto italiano registrata come startup innovativa. Fondata da Andrea Cesaretti, SLENOS è impegnata nella promozione di progetti innovativi in ambito tecnologico e finanziario, con particolare attenzione alle applicazioni della DeFi e della blockchain.

Profilo del Fondatore

Andrea Cesaretti è un esperto di finanza tecnologica, avendo ricoperto il ruolo di professore presso l’Università Cattolica di Milano e autore di numerosi paper tecnici e libri sulla finanza decentralizzata. La sua esperienza accademica e pratica fornisce al progetto Cryptonia una base solida di conoscenze, garantendo un approccio professionale e all’avanguardia in tutti gli aspetti del progetto.

LINKEDIN | UNICATT | RESEARCHGATE | AMAZON

Dati di SLENOS SRL

Forma giuridica: Società a Responsabilità Limitata

Sede legale: Via Marecchiese 166, Rimini, RN (Italia), CAP 47922

Data di registrazione: 16/10/2020, presso il Registro delle Imprese tenuto dalla CCIAA della Romagna, Forlì-Cesena e Rimini

Codice Fiscale: 04528310404

Contatti: 

Telefono: +39 0541 164 6572

Email: hello@slenos.com

www.slenos.eu

SLENOS SRL si impegna a creare un ecosistema sostenibile per Cryptonia, dove l’innovazione e la trasparenza sono valori fondanti. Con una sede radicata in Italia, il progetto Cryptonia beneficia di un ambiente che unisce professionalità e accesso a un network di esperti.

Conclusione

Vantaggi Unici di Cryptonia

Un ecosistema completo per l’innovazione DeFi

Cryptonia non è solo una comunità, ma un ecosistema autonomo che supporta ogni fase dello sviluppo di progetti DeFi. Dalla formazione e networking fino al finanziamento e alla governance, Cryptonia offre un ambiente ideale per trasformare le idee in progetti reali.

Esperienza fisica e virtuale integrata

La micronazione di Cryptonia è radicata nel Borgo di Sempronio, un luogo fisico immerso nella natura toscana, e completata da una comunità virtuale accessibile a livello globale. Questa integrazione offre un’esperienza unica che unisce il benessere e l’ispirazione della natura con la collaborazione digitale.

Governance partecipativa e meritocratica

Cryptonia adotta un modello di governance decentralizzato attraverso una DAO ibrida che combina la partecipazione della comunità con la guida di esperti qualificati. Questa struttura consente ai membri di influire sulle decisioni strategiche e premia i contributi meritevoli con titoli e diritti speciali.

Un approccio all’innovazione ispirato all’Effetto Medici

Cryptonia è progettata per stimolare l’innovazione tramite l’interazione di competenze e idee diverse, favorendo la nascita di soluzioni creative. Con questo approccio, Cryptonia diventa un punto di incontro tra esperti in tecnologia, finanza e sostenibilità creando un ambiente in cui le sinergie generano valore.

Un ambiente sostenibile e attento al benessere

Situato in un contesto naturale unico, Cryptonia promuove uno stile di vita equilibrato e sostenibile con programmi di benessere e spazi dedicati alla crescita personale. Questo impegno verso la sostenibilità arricchisce l’esperienza dei cittadini e rafforza la connessione tra tecnologia e ambiente.

Opportunità di crescita e investimento per la Comunità

Cryptonia offre ai suoi cittadini e investitori un accesso esclusivo a progetti promettenti e startup innovative. Le opportunità di partecipare a investimenti, staking e iniziative di sviluppo forniscono benefici concreti a chi contribuisce alla crescita della micronazione.

Invito agli Investitori a partecipare alla costruzione di Cryptonia

Cryptonia è più di una micronazione: è una visione condivisa, un ecosistema per l’innovazione e una comunità che valorizza la collaborazione e l’eccellenza. Con il suo mix di esperienza fisica e virtuale, Cryptonia offre agli investitori la rara opportunità di essere parte di qualcosa di veramente unico nel panorama della finanza decentralizzata.

Perché investire in Cryptonia?

Investire in Cryptonia significa non solo supportare un progetto ambizioso, ma anche contribuire a costruire un nuovo modello di comunità dove libertà, sostenibilità e innovazione si incontrano. Cryptonia non è solo un luogo, ma una rete di persone e progetti che, insieme, possono ridefinire il modo in cui collaboriamo, viviamo e creiamo valore.

Un ruolo attivo nella crescita di una micronazione innovativa

Come investitori, avete l’opportunità di diventare parte integrante di Cryptonia, influenzando direttamente le sue decisioni strategiche e contribuendo alla realizzazione della sua visione. Cryptonia invita i suoi investitori a partecipare attivamente, non solo attraverso il capitale, ma anche con idee e conoscenze che arricchiscono l’ecosistema e rafforzano la comunità.

Un investimento a lungo termine con impatto positivo

Cryptonia è impegnata a creare un futuro più equo e sostenibile per i suoi cittadini e il suo territorio. Come investitore, hai la possibilità di fare parte di un progetto che non solo offre rendimenti, ma crea anche valore per le generazioni future promuovendo uno stile di vita consapevole e un’economia basata sulla collaborazione e sulla responsabilità.

Unisciti a noi nella costruzione di un futuro condiviso

L’invito è semplice ma potente: unisciti a Cryptonia e diventa protagonista nella creazione di un nuovo modo di vivere e fare innovazione. Che si tratti di un investimento finanziario, di una partnership strategica o di una partecipazione attiva nella governance, Cryptonia ti offre l’opportunità di lasciare un segno. La costruzione di Cryptonia è solo all’inizio e con il tuo contributo possiamo trasformare questa visione in una realtà duratura e influente.

Cryptonia ti aspetta per crescere insieme con l’impegno di creare qualcosa di nuovo, significativo e condiviso.